Sky Q - Il decoder di nuova generazione

Sky Q è il nuovo decoder che sarà commercializzato da Sky Italia nella primavera del 2018.
Il decoder di nuova generazione sarà una vera rivoluzione nel modo di guardare la tv, infatti oltre alle varie funzioni dello Sky Q che sono paragonabili a quelle dell'attuale My Sky HD, sarà possibile disporre anche del servizio Sky Q MULTISCREEN.
Con Sky Q multiscreen si potranno avere fino a tre decoder Sky mini aggiuntivi per guardare Sky in tutta la casa, e l'applicazione Sky Q disponibile per dispositivi mobili, il servizio multiscreen permetterà di:
- accedere alle registrazioni presenti nello Sky Q principale e vedere Sky TV in più stanze tramite gli Sky Q mini;
- scaricare le registrazioni sul tablet o sullo smartphone per guardarle dove si vuole tramite app Sky Q.


Caratteristiche dei Decoder Sky Q Mini

Con i decoder Sky Q Mini è possibile mettere in pausa in una stanza e riprendere la visione da dove la si era interrotta in un'altra stanza.
Inoltre, i decoder essendo wireless non hanno bisogno di connettersi alla parabola, pertanto sarà possibile la visione dei canali Sky in tutte le stanze anche se non si ha il collegamento satellitare nelle altre stanze della casa, sarà sufficiente avere lo Sky Q principale e gli Sky Q mini collegati alla stessa rete wifi.

Sarà possibile collegare fino a quattro decoder Sky Q Mini e guardare su due televisori nello stesso momento con il decoder da 1 TB o tre televisori allo stesso tempo con il decoder da 2 TB.


Caratteristiche dell'app Sky Q       


Con la nuova app Sky Q sarà possibile accedere ai contenuti registrati nello Sky Q principale se connessi alla stessa rete wifi o scaricare le registrazioni sul tablet o cellulare per guardarle in mobilità anche senza 3G, 4G o Wi-Fi.





In merito ai nuovi prodotti offerti da Sky attendiamo ulteriori aggiornamenti, infatti i nuovi decoder con le rispettive funzionalità sono già disponibili da vari mesi nel Regno Unito e siamo in attesa in uscita in Italia attorno alla primavera del 2018.


Fonte:
sky.com UK

Commenti

Post popolari in questo blog

I pirati di Silicon Valley

Cosa è la Digital Forensics?