Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

Cosa è una NGN?

Il concetto di Next Generation Networks , ovvero di “reti di nuova generazione”, è nato per tener conto delle nuove realtà nel mondo delle telecomunicazioni: la crescita esponenziale del traffico digitale, l’utilizzo sempre più intenso di Internet, la domanda crescente di servizi multimediali, il generale bisogno di mobilità, la convergenza di reti e servizi, fisse e mobili. Le NGN sono generalmente costruite sul protocollo IP (Internet Protocol): per questo l’espressione “all-IP” viene spesso utilizzata per descrivere le evoluzioni verso le NGN. Il principio fondamentale su cui si basano le NGN è che una rete trasporta i servizi (voce, dati e video) incapsulandoli in pacchetti IP. Una Next Generation Network (NGN) come definita dall'ITU-T "è una rete a pacchetto che fornisce servizi di telecomunicazione, permette di utilizzare la banda larga multiservizio e dispone di tecnologie QoS di trasporto. Le funzioni relative ai servizi sono indipendenti dalle tecnologie di t...

Cosa è la Digital Forensics?

La Digital Forensics è definita come “una branca della scienza forense che si occupa dell'identificazione, della preservazione e dello studio delle informazioni contenute in sistemi di memorie digitali o informatici in generale, al fine di evidenziare l'esistenza di prove utilità all'attività forense". Qualunque dispositivo in grado di immagazzinare informazioni può essere sottoposto a indagine forense. Nella Mobile Forensics il recupero delle prove digitali avviene da un dispositivo mobile (smartphone, tablet etc). Fasi dell'indagine forense L’attività di indagine forense di tali dispositivi può essere schematizzata in diverse fasi: Raccolta  Esame  Analisi  Reportistica Lo scopo della fase di Raccolta è quello di identificare e acquisire i dati dalle possibili sorgenti di informazione, seguendo delle procedure che ne preservino l’integrità.  L’Esame implica poi la combinazione di tecniche automatiche e manuali al fine di evidenziare i dat...

Come aprire file web archive

Che cosa sono i file con estensione Webarchive? Sono pagine Web salvate dal browser Safari, contenenti HTML e immagini; permettono che la stessa pagina web possa essere caricata completamente in un secondo momento, anche se il computer non è collegato a Internet. Perciò se state utilizzando un Sistema Operativo Windows potrete aprire questi file semplicemente utilizzando il browser Safari. I file Web possono essere visualizzati in Safari e con browser iCab e Cruz (meno conosciuti). Essi possono anche essere aperti con Apple TextEdit, ma i contenuti potrebbero non essere visualizzate correttamente. Ecco il link per effettuare il Download di Safari gratuitamente dal sito Softonic.

I pirati di Silicon Valley

Immagine
I pirati di Silicon Valley (Pirates of Silicon Valley) è un film del 1999 diretto da Martyn Burke ed interpretato da Noah Wyle e Anthony Michael Hall. Tratto dal libro "Com'era verde Silicon Valley" di Paul Freiberger e Michael Swaine, il film racconta di come i giovanissimi Steve Jobs e Bill Gates, nella metà degli anni settanta, arrivarono a realizzare il sogno del personal computer, in una corsa che culmina nel 1984 con l'introduzione sul mercato dell'Apple Macintosh e del seguente trionfo dei sistema operativo della Microsoft di Gates su quello della Apple di Jobs. Il film viene narrato con una struttura flashback alternativamente da Steve Wozniak, cofondatore della Apple con Jobs, e Steve Ballmer, dirigente della Microsoft (interpretati rispettivamente da Joey Slotnick e John DiMaggio). Ha un andamento rapido, concitato, sempre velato di ironia. L'inizio del film si apre sul set cinematografico dello spot televisivo della Apple, la cui regia fu a...

Toglietemi tutto ma non il mio iPhone

Immagine
I Forgot My Phone ... Un video per riflettere sulla nostra dipendenza da smartphone. Il video racconta le giornate di una giovane coppia che iniziano e finiscono con lo smartphone in mano; una ragazza che vede attorno a se la "dipendenza" da smartphone delle persone che la circondano, compreso il suo fidanzato che non ha occhi se non per il suo smartphone.  Dobbiamo immortalare ogni momento anche i più importanti con una foto, aspettiamo una telefonata o dobbiamo ricorrere all'aiuto di internet per fare shopping, giocare, ascoltare musica, qualsiasi momento è buono per usare lo smartphone. Anch'io lo devo avere sempre con me e non posso farne a meno... Quando non ho il mio smartphone é come se mi mancasse qualcosa... Stanno aumentando i cosiddetti casi di "dipendenza da tecnologia digitale" e anche nel nuovo DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali ) è stata classificata ufficialmente la nuova patologia definita: "dipende...

Sky Q - Il decoder di nuova generazione

Immagine
Sky Q è il nuovo decoder che sarà commercializzato da Sky Italia nella primavera del 2018. Il decoder di nuova generazione sarà una vera rivoluzione nel modo di guardare la tv, infatti oltre alle varie funzioni dello Sky Q che sono paragonabili a quelle dell'attuale My Sky HD, sarà possibile disporre anche del servizio Sky Q MULTISCREEN. Con Sky Q multiscreen si potranno avere fino a tre decoder Sky mini aggiuntivi per guardare Sky in tutta la casa, e l'applicazione Sky Q disponibile per dispositivi mobili, il servizio multiscreen permetterà di: - accedere alle registrazioni presenti nello Sky Q principale e vedere Sky TV in più stanze tramite gli Sky Q mini; - scaricare le registrazioni sul tablet o sullo smartphone per guardarle dove si vuole tramite app Sky Q. Caratteristiche dei Decoder Sky Q Mini Con i decoder Sky Q Mini è possibile mettere in pausa in una stanza e riprendere la visione da dove la si era interrotta in un'altra stanza. Inoltre, i decoder ess...